logo enthous

  • Home
  • Servizi
    • Posizionamento e Indicizzazione
    • Ecommerce
    • Creazione Siti
    • Consulente Web
  • Blog
    • Joomla
    • E-Commerce
    • Web Marketing
    • Tutorial Video Joomla
    • Casi Studio
  • Portfolio Clienti
    • Aziende
    • Attività Commerciali
    • Casa
    • E-commerce
    • Portali Generici
    • Turismo
  • Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Login
3470032218
logo enthous
Chiama per informazioni 3470032218

  • Home
  • E-Commerce
  • Crea il tuo business online e organizza il tuo ecommerce con una strategia SEO

Blog Enthous

Blog aziendale di Enthous dove poter trovare informazioni inerenti all'attività aziendale (eventi e corsi a cui abbiamo preso parte) e altre informazioni utili riguardante il mondo della visibilità e del web marketing. Tutto quello che potrebbe servire per avere successo online e off line.
Impostazioni
Sign In
  • Forget Username
  • Reset Password
Dimensione carattere: + –
In evidenza 

Crea il tuo business online e organizza il tuo ecommerce con una strategia SEO

Notizie sull'E-Commerce
4902 Visite
Crea il tuo business online e organizza il tuo ecommerce con una strategia SEO

Vediamo se riusciamo ad aiutare i neofiti dell'e-commerce ad avviare un'attività in proprio. E' importante anche per i rivenditori che di recente hanno iniziato la loro attività, o che hanno un e-commerce fondato ma vogliono ampliarlo e aprirne un'altro.

Ecco come fare:

Siti web Ecommerce
Solo perché avete un sito web, questo non vi garantisce il traffico. La maggior parte dei proprietari di negozi ecommerce spendono la maggior parte del tempo a costruire il sito ideale, in attesa di avere centinaia di ordini in arrivo il giorno del lancio. Purtroppo, non succede, quasi mai. Come con qualsiasi altro sito, un negozio di ecommerce ha bisogno di un sacco di sforzo e lavoro SEO per costruire il traffico e i clienti . Se sei pronto per iniziare con un e-commerce SEO, devi procedere seguendo questi cinque semplici passi:

1. Impostare una buona base.
Proprio come una casa, un sito e-commerce ha bisogno di una buona base, solida per sopportare le prove del tempo. Il primo passo per fare questo è quello di acquisire un nome dominio importante, uno che trasmette il vostro marchio, facile da ricordare e, idealmente, comprende un prodotto o servizio che offrite. Ribadisco il concetto, deve essere: breve, facile da ricordare e trasmettere rapidamente ciò che il tuo business fa.
Un'altra parte di un buon SEO è la così detta analytics. Quando si configura il sito, assicurarsi di avere installato Google Analytics (o qualche altra alternativa) e un account di Google Webmaster Tools. Si tratta di due grandi strumenti che ti aiuteranno a determinare che cosa funziona e cosa no, e  consente di apportare le eventuali modifiche.
E' bene ricordarsi di creare una mappa del sito perché oltre ad essere utile all'utente lo è anche per il motore di ricerca perché tramite la sitemap potrà "attraversare" il sito web e capire quali sono le pagine più importanti e più recentemente modificate.

2. Focus sulla nicchia, parole chiave e sulla long tail.
Come si fa a trovare le parole chiave giuste? E come si fa a sapere quali sono quelle più adatte per il proprio business?
Per iniziare, utilizza dei termini di ricerca relativi alla tua azienda. Buoni strumenti da utilizzare sono:

  • Google Keyword Tool

  • Wordtracker

  • Wordstream

Cerca una combinazione di termini generali e più specifici, prodotti basati su termini, guardando il livello di concorrenza e la  numero di ricerche che esce per ciascuna. In sostanza, si vuole scegliere termini chiave che mostrano un basso numero di concorrenti e un elevato numero di ricerche: questo è un mercato non sfruttato!

Quali sono le parole chiave di long tail, vi chiederete? Vediamo un esempio di un sito che vende martelli e molto altro. Essendo un fornitore di martelli, si potrebbe pensa che il termine martelli sarà una delle parole chiave più ricercate. E' vero in parte ma non è sicuramente la miglior parola chiave su cui basare il proprio business. Il termine "martello" è semplicemente troppo ampio, utilizzando "martello", devi essere in lotta contro migliaia, forse addirittura milioni, di altri siti web che vendono lo stesso prodotto forse anche ad un prezzo inferiore. Per guadagnare terreno, è necessario concentrarsi su parole chiave di nicchia. Queste sono chiamate proprio parole chiave di "long tail".

3. Infondi il tuo sito web con le parole chiave in tutto il mondo.
Una volta a determinate quali parole chiave di long tail si desidera utilizzare, è il momento di iniziare a ottimizzare il sito. Questo non significa solo mettere insieme alcune meta description e titoli. Significa infondere il tuo intero sito web. Le parole chiave devono essere una parte integrante del tuo sito web, dai nomi dei file, delle foto e nella struttura degli URL.
Ancora più importante è che le parole chiave dovrebbero essere una parte del contenuto del sito. Denominazioni del prodotto, didascalie delle foto dovrebbero includere le parole chiave. Più il vostro sito è associato a questi termini, migliore sarà la tua posizione.

4. Prendi il nome del sito adatto.
Dopo aver lavorato sui fattori on-page del sito è arrivato il momento di lavorare per ottenere il massimo del posizionamento e quindi sui fattori off-site di ottimizzazione. In primo luogo, avviare la costruzione di link. Inserisci il tuo sito nelle directory online, avvia il social bookmarking, e cerca dei link da siti simili del tuo settore. In genere, un motore di ricerca prenderà in considerazione una combinazione di fattori correlati ai link per determinare il "livello" di gradimento del tuo sito: il numero di link che arrivano al tuo sito, la qualità dei siti che linkano, e il tema o argomento di questi siti. Quindi, tieni questo in mente quando inizi a costruire la tua link building.

Un altro ottimo modo per ottimizzare la tua azienda off-site è attraverso i social media. I motori di ricerca danno grande valore a siti web sociali nei risultati di ricerca perché sono autentiche. Sono persone reali che condividono pensieri reali, informazioni e opinioni esattamente il tipo di risultati che i motori di ricerca cercano di fornire agli utenti.

Ecco i principali social su cui si dovrebbe focalizzare il nostro lavoro:

  • Facebook

  • Twitter

  • LinkedIn

  • Google+

  • Pinterest

Un vantaggio della pubblicaCiò significa che chi vede i propri profili Facebook o Twitter può facilmente condividere con la loro cerchia sociale, dando la vostra esposizione del marchio sempre a più clienti potenziali. E non dimenticare di usare le parole chiave quando si utilizzano i social media.
Si può anche dare dei prodotti ai blogger più popolari gratuitamente e chiedere di creare una recensione sul proprio blog.

5. Avviare un blog, e pubblicare nuovi contenuti regolarmente.
Il blog è lo strumento migliore per "ricordare" ai motori di ricerca che il tuo sito web è presente ed è vivo e vegeto.
Bisogna postare in modo ordinato, contenuti freschi e unici. L'ideale per ottenere il massimo dal tuo sito web, è quello di pubblicare nuovi contenuti più volte alla settimana.  

Una volta che hai fatto tutto quello precedentemente descritto, si è pronti per il grande passo.
Hai qualche altro consiglio da dare?

Tweet
1
Come ottimizzare i tuoi video per i motori di rice...
7 errori SEO dei siti e-commerce

Informazioni sull'autore

Stefano Rigazio

Stefano Rigazio

La mia passione è il web e finalmente sono riuscito a realizzare il mio sogno. Cerco ogni giorno di trasmettere questa mia passione a tutti i miei clienti. Nel web sono conosciuto come Riga75. La fiducia reciproca è la base della mia web agency.
Ultimi post dell'autore
Altri post dell'autore
Giovedì, 14 Gennaio 2021 Eta Beta vivaio: caso studio ecommerce - strategia online
Mercoledì, 13 Gennaio 2021 Biotex srl: caso studio ecommerce - strategia online e offline
Martedì, 14 Luglio 2020 Integrazione tra Active Campaign e Virtuemart

Related Posts

Creare e modificare i metodi di pagamento in Virtuemart 2

Tutorial Video Joomla

Video tutorial sui metodi di spedizione di Virtuemart 2.0

Tutorial Video Joomla

Come fare a creare e modificare una scheda prodotto con Virtuemart 2.x

Tutorial Video Joomla
 

Commenti (0)

There are no comments posted here yet

Lascia i tuoi commenti

  1. Posting comment as a guest.
Background
Allegati (0 / 3)
Share Your Location

By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to https://www.enthous.it/

Direct Link

Categorie Blog

Casi Studio
Casi Studio
Interviste Seo-Sem
Interviste Seo-Sem
Notizie su Joomla
Notizie su Joomla
Notizie sul Web Marketing
Notizie sul Web Marketing
Notizie sull'E-Commerce
Notizie sull'E-Commerce
Tutorial Video Joomla
Tutorial Video Joomla

Post del giorno

Come realizzare un ecommerce di successo: la mia presentazione a Smau 2015 a Milano
Notizie sull'E-Commerce
Profilo Google+, 5 step per ottimizzarlo ed aumentare il ranking
Notizie sul Web Marketing
Intervista a Cristiano Barboni detto Criss sulla SEO
Interviste Seo-Sem
Mettere gli script in fondo alla pagina web
Notizie sul Web Marketing
Enthous di Stefano Rigazio - Cigliano (VC) via Salussolia, 23 - P.Iva: 02162130021
Telefono: 0161433663 / 01611706199 - Cell: 3470032218
  • Cookies Policy
  • GNU
  • Disclaimer
  • Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Servizi
    • Posizionamento e Indicizzazione
    • Realizzazione Ecommerce
    • Creazione Siti
    • Consulente Web
  • Blog
  • Portfolio Clienti
  • Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • Contatti