logo enthous

  • Home
  • Servizi
    • Posizionamento e Indicizzazione
    • Ecommerce
    • Creazione Siti
    • Consulente Web
  • Blog
    • Joomla
    • E-Commerce
    • Web Marketing
    • Tutorial Video Joomla
    • Casi Studio
  • Portfolio Clienti
    • Aziende
    • Attività Commerciali
    • Casa
    • E-commerce
    • Portali Generici
    • Turismo
  • Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Login
3470032218
logo enthous
Chiama per informazioni 3470032218

  • Home
  • Interviste
  • Intervista a Luigi Sciolti sulla PPC, cosa dice l'esperto?

Blog Enthous

Blog aziendale di Enthous dove poter trovare informazioni inerenti all'attività aziendale (eventi e corsi a cui abbiamo preso parte) e altre informazioni utili riguardante il mondo della visibilità e del web marketing. Tutto quello che potrebbe servire per avere successo online e off line.
Impostazioni
Sign In
  • Forget Username
  • Reset Password
Dimensione carattere: + –

Intervista a Luigi Sciolti sulla PPC, cosa dice l'esperto?

Interviste Seo-Sem
4633 Visite
Intervista a Luigi Sciolti sulla PPC, cosa dice l'esperto?

Riprendiamo l'appuntamento con le interviste agli esperti del settore, oggi incontriamo un grande amico: Luigi Sciolti di Up Vision un vero esperto di pay per clik.

Quando hai iniziato la tua "carriera" web?
Visto che hai messo “carriera” tra le virgolette, deduco che intendiamo il termine allo stesso modo... per noi è più di una carriera, per noi il web marketing è uno stile di vita.
Infatti ho fatto una grande fatica a capire che questa passione poteva diventare anche un lavoro.
Internet è arrivato in casa mia intorno al 1997 proprio quando contemporaneamente avevo iniziato a “smanettare” con alcuni linguaggi di programmazione.
Ma il gioco che mi divertiva di più è iniziato con le prime pagine web HTML e CSS: un sito allo zio, uno all'amico di famiglia, poi al vicino... tutti rigorosamente a titolo di favore e mai, per scelta personale, dietro retribuzione. Sino a che nel 2004 non è toccato al B&B dei miei genitori. Il passo verso i motori di ricerca è stato obbligato. Pochi avrebbero raggiunto un paesino di 1000 abitanti alle periferia di Lecce per trascorrere delle vacanze, se non attraverso i motori di ricerca.
Come molti neofiti, ho cominciato subito a cercare vie più brevi: i trucchi del posizionamento. E' così che ho scoperto l'esistenza delle penalizzazioni e mi sono addentrato sempre più nella vera “arte del SEO”, fino a ritrovarmi innamorato perso di quella fantastica professione.
L'amore, come tutti sappiamo, si trasforma nel tempo, e in quasi 10 anni sono giunto ad una relazione col Search Marketing, sicuramente più matura :P


Se uno vuole seguirti dove ti può trovare?
Questa domanda mi fa pensare inevitabilmente ai social network o ad un blog.
Potrei rispondere citando Twitter (@LuigiSciolti), Facebook, Linkedin, Google+, il mio sito o il blog aziendale, ma non farei una gran bella figura dato che, per ora, li uso poco e male, e sopratutto non condivido quasi mai esperienze legate alla mia attività professionale. La comunicazione sul web è ancora troppo lenta per la mia spontaneità :) ...quindi meglio seguirmi dal vivo: telefono, skype o meglio ancora approfittare dei vari convegni e raduni per lunghe chiacchierate davanti ad una birra!

Perché ti sei indirizzato verso il pay per click?
Come accennato due righe sopra, sono un tipo spontaneo e dinamico... forse anche poco paziente; sappiamo che le attività legate al posizionamento organico hanno bisogno di tempo per dare buoni risultati. Con questo non voglio dire che le attività legate al keyword advertising siano più facili rispetto a quelle SEO, ma sicuramente le “reazioni” sono più veloci e sopratutto controllate. Mi spiego meglio.
Mettiamo per un attimo da parte il tempo e la fatica che ci vuole per essere presenti nei risultati della prima pagina, ma ogni volta che cambio un TAG Title o Description, per poter vedere la reazione dell'utente a quella modifica (esempio CTR), dovremo comunque aspettare la re-indicizzazione della pagina modificata, aspettare dati a sufficienza e valutare i risultati della nuova strategia di comunicazione.
Un'altra cosa da non sottovalutare è il limite delle keyword in una strategia SEO. Specie su chiavi competitive, non posso sperare di avere ottime posizioni con tutte le varianti e sinonimi delle keyword spinte con le attività di posizionamento naturale... e comunque non posso essere sicuro di ottenere dei risultati se non dopo aver raggiunto delle posizioni che portino al sito/pagina sufficiente traffico.
Potrei elencarne tanti altri, ma ci tengo a ribadire che non voglio assolutamente dire che il Pay per Click è migliore del SEO, ma che lo preferisco per questioni di flessibilità e di controllo... insomma “MI PIACE” :P   

Cos'è una campagna PPC?
Il pay per click, come dice la stessa parola, è un sistema di pubblicità online che ci permette di inviare traffico alla pagina di un sito, pagando solo per i click ricevuti.
La piattaforma più utilizzata è senza dubbio Google Adwords.
Attivato un account, possiamo creare le nostre campagne. Per campagna si intende un insieme di gruppi annunci che condividono alcune impostazioni comuni come (budget, sito di destinazione, target geografici e altro).

Ci sono e se si degli elementi da considerare quando si imposta una campagna ppc?
Ognuno ha vari metodi su come strutturare le campagne e relativi gruppi annunci. Sicuramente le prime cose che valuto sono: obiettivo e budget.
Poi valuto l'usabilità e la comunicazione del sito. Configuro per bene il monitoraggio delle visite e delle conversioni. Se solo 1 di questi punti non mi è possibile, opto per un sito parallelo o addirittura mollo il cliente :)

Che vantaggi da il ppc rispetto al posizionamento naturale?
A questa ho già risposto (vedi la terza domanda), ma riassumo brevemente:
risultati nel breve termine, flessibilità, misurabilità e controllo.

Meglio AdWords o Facebook Ads?
Dipende dall'obbiettivo e se c'è il budget, andrebbero provati entrambi :)
Se il budget è limitato, solitamente, preferisco affidarmi ad Adwords, tranne che nella promozione di eventi, nelle quali reputo Facebook ormai necessario.

Quali sono in punti di forza di AdWords?
Nella rete di ricerca (annunci testuali nelle pagine dei risultati del motore):
    ⁃    pubblicità non è invasiva. L'utente visualizza gli annunci attinenti alla ricerca effettuata;
    ⁃    Dialogo e comunicazione diretta al target. L'utente fa ricerche per soddisfare bisogni e desideri;
    ⁃    Momento migliore per proporre offerte e informazioni perché l'utente è disposto ad ascoltare e percepire
    ⁃    Analizzare le keyword che portano più risultati e migliorare le attività SEO
Nella rete display (banner in migliaia di siti di differenti categorie tematiche)
    ⁃    possibilità di sfruttare la più grande piattaforma di pubblicità online. Ben il 90% della copertura degli internauti considerando i partner di ricerca e le proprietà Google, come tra YouTube e la grande rete di publiscer Adsense.
    ⁃    Molteplici opzioni di targeting: siti conteneti determinate parole chiave, siti a tema, possibilità di scegliere siti o pagine specifiche, target per interesse
    ⁃    Recuperare/inseguire chi ha già visitato il nostro sito

E quali quelli di Facebook Advertising?
Per alcuni aspetti la possibilità di targettizzare i visitatori è simile, per altre forse migliore... ma, secondo me, quella di Facebook resta pur sempre un tipo di pubblicità invasiva all'interno di un contesto associato perlopiù allo svago.

 

Un ringraziamento di cuore al nostro amico e vediamo cosa ne pensano i nostri utenti.

 

Grazie Luigi

Tweet
1
9 modi per diminuire l'abbandono del carrello sul ...
Alcuni modi per promuovere il tuo sito in un merca...

Informazioni sull'autore

Stefano Rigazio

Stefano Rigazio

La mia passione è il web e finalmente sono riuscito a realizzare il mio sogno. Cerco ogni giorno di trasmettere questa mia passione a tutti i miei clienti. Nel web sono conosciuto come Riga75. La fiducia reciproca è la base della mia web agency.
Ultimi post dell'autore
Altri post dell'autore
Giovedì, 14 Gennaio 2021 Eta Beta vivaio: caso studio ecommerce - strategia online
Mercoledì, 13 Gennaio 2021 Biotex srl: caso studio ecommerce - strategia online e offline
Martedì, 14 Luglio 2020 Integrazione tra Active Campaign e Virtuemart
 

Commenti (0)

There are no comments posted here yet

Lascia i tuoi commenti

  1. Posting comment as a guest.
Background
Allegati (0 / 3)
Share Your Location

By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to https://www.enthous.it/

Direct Link

Categorie Blog

Casi Studio
Casi Studio
Interviste Seo-Sem
Interviste Seo-Sem
Notizie su Joomla
Notizie su Joomla
Notizie sul Web Marketing
Notizie sul Web Marketing
Notizie sull'E-Commerce
Notizie sull'E-Commerce
Tutorial Video Joomla
Tutorial Video Joomla

Post del giorno

Intervista alla Travel Blogger Federica Piersimoni: Federchicca
Interviste Seo-Sem
7 Modi per migliorare gli aspetti della SEO On-Page
Notizie sul Web Marketing
Intervista a Giorgio Taverniti su Google+
Interviste Seo-Sem
Il successo del vostro E-commerce dipende dalla pagina prodotto
Notizie sull'E-Commerce
Enthous di Stefano Rigazio - Cigliano (VC) via Salussolia, 23 - P.Iva: 02162130021
Telefono: 0161433663 / 01611706199 - Cell: 3470032218
  • Cookies Policy
  • GNU
  • Disclaimer
  • Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Servizi
    • Posizionamento e Indicizzazione
    • Realizzazione Ecommerce
    • Creazione Siti
    • Consulente Web
  • Blog
  • Portfolio Clienti
  • Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • Contatti