Skip to main content

Joomla 3.0: sicuro, coerente ma da non usare nei siti in produzione

Joomla 3.0 ha caratteristiche molto promettenti e fa evolvere la progettazione di un sito web realizzato con Joomla, ma il consiglio è quello di non utilizzarlo pe ri siti in produzione ma è adatto agli sviluppatori.

Diamo uno sguardo completo a Joomla 3.0.

Eccitante nuova interfaccia utente.

Per cominciare, troverete una revisione totale dell'interfaccia utente. La seconda cosa più importante è che Joomla si sta dirigendo verso il mobile. Questo è stato reso possibile attraverso l'utilizzo di Bootstrap. Lo scopo è quello di creare template più reattivi.

Questa nuova introduzione apre le porte per i progettisti nello sviluppo di template estremamente creativi. Mentre i programmatori possono creare estensioni più correnti con il sito. E' stata migliorata l'interfaccia amministrativa semplificando notevolmente l'usabilità e facilitando la creazione di contenuti e la gestione. 


Ci sono altri "piccoli" cambiamenti

  • TinyMCE aggiornato alla versione 3.5.6

  • È possibile salvare gli articoli in bianco

  • PHP Memcached driver

  • PostgreSQL driver che consente di utilizzare il database PostgreSQL versione Joomla 3,0

  • Presenza di default del gruppo di utenti Guest

Che cosa è necessario fare?
Un autentico sforzo è stato fatto per rendere l'aggiornamento più semplice possibile. Tuttavia, la presenza di interfaccia completamente nuova porterà i suoi effetti sui template e le estensioni. 
Dobbiamo controllare gli ultimi aggiornamenti apportati dagli sviluppatori di estensioni per questa piattaforma e possiamo metterci in con gli sviluppatori tramite il loro sito e informarsi. 
Per coloro che già utilizzano Joomla 2.5 non c'è da preoccuparsi.

La versione 2.5 di Joomla è stabile ed è una  release a lungo termine e quindi possiamo, anzi dobbiamo continuare ad utilizzare quella versione neon usare la 3.0 perché questa è consigliata ai soli sviluppatori che possono prendere dimestichezza con le nuove funzionalità.

L'aggiornamento lo dovremo fare quando uscirà la 3.5 che sarà una versione a lungo termine e quindi realizzata proprio per i siti in produzione.


Tuttavia, per coloro che ancora utilizzando Joomla 1.5 le cose potrebbero diventare piuttosto difficili. Questa versione ha raggiunto la fine del suo supporto che significa niente più correzioni di bug e aggiornamenti di sicurezza per questa versione ed è questi consigliabile passare alla 2.5.

Cosa ci dovremo aspettare con le nuove versioni?