Skip to main content

Migrare da PhpNuke a Joomla è possibile

Molti dei siti odierni sono interamente scritti in PhpNuke, uno dei primissimi software di CMS adatto a siti dinamici e sostenuti da MySQL, necessario quest'ultimo per la gestione del database: d'altronde non può essere definito sito web, un sito che non si presenta con elenchi di nomi, cose, password, video, foto, messaggi e quant'altro.

Tuttavia il superamento di PhpNuke, che ormai ha fatto la sua storia, entrando a far parte di un capitolo chiuso del mondo informatico, e l'entrata in scena di Joomla, sta portando molti proprietari di siti web ad affrontare con mille dubbi e scoraggiamenti il trasferimento: la difficoltà maggiore sembra proprio quella di ricopiare centinaia e centinaia di contenuti, iscrizioni, files in genere. Un lavoro senza dubbio più che ponderoso!

La bella notizia è che migrare da PhpNuke a Joomla è possibile: è un sevizio che noi di Enthous offriamo, attraverso la creazione di script creato ad hoc e che ne facilita l'operazione.

L'avvento di nuovi CMS

Si sa, i Content Management System ovvero il "sistema di gestione dei contenuti", così come dice il suo stesso nome, facilita molto, sicuramente il webmaster ma anche chi si trova alle prime armi e vuole crearsi un proprio sito internet, a concepire e far vivere il proprio sito in rete. Nonostante PhpNuke sia stato un ottimo CMS, presente da almeno 13 anni con tutte le sue caratteristiche di gestione e varie funzioni inerenti un normale sito internet, come l'area download, la gestione degli utenti, la ricerca ecc., sembra non tenere più il passo alla forte crescita disviluppo di Joomlia.

Migrare da PhpNuke a Jomlia è possibileEnthous, che ha lo scopo di rendere visibili nell'immenso mare del web, piccole e medie imprese, mette a disposizione il trasferimento a Joomlia:un CMS questo,con un alto grado di personalizzazione,con caching delle pagine per incrementare le prestazioni, funzioni di Search Engine Optimization e sono solo alcune delle sue peculirità.