Skip to main content

Plugin Cookie per Joomla iWt CookieAlarm: configurazione e installazione

iWt CookieAlarm è il plugin per Joomla 2.5 e 3.x che permette di mettersi in regola con la normativa sui cookie.

Il plugin è stato sviluppato dai tecnici di Enthous e abbiamo cercato di mantenerlo il più semplice possibile proper per fare in modo che sia di facile utilizzo e soprattuto semplice nella configuraizone in modo ch enon si devono avere specifiche competenze tecniche per configurarlo in modo corretto.

Vediamo la procedura per eseguire in modo corretto l'installazione e la configurazione

E' importante seguire attentamente queste fasi in ordine cronologico e prima di installare effettivamente il plugin

  1. Accediamo all'area di amministrazione di Joomla
  2. Sospendiamo e cancelliamo eventuali altri plugin, precedentemente installati, che "gestisono" i cookie
  3. Creiamo un nuovo gruppo utenti magari chiamandolo Blocco Cookie o possiamo usare altri nomi a vostra scelta per fare questo andiamo su Utenti-Gruppi-nuovo gruppo come si può vedere nello screenshot qui sotto

    creare nuovo gruppo utente joomlae poi lo creiamo

    nuovo gruppo utente joomla
  4. A questo punto possiamo procedere con creare un nuovo livello di accesso che per comodità lo chiameremo Blocco cookie, ma nulla vieta chiamarlo in un altro nome e lo assoceremo al gruppo di utenti precedentemente creato. Per fare questo basta andare sempre in Utenti-Livello di Accesso-Nuovo livello di accesso e poi seguiamo la procedura indicata nello screenshot qui sotto riportato

    livello accesso joomla
  5. Ora salviamo e chiudiamo e se non l'abbiamo ancora fatto creiamo una pagina di contenuti contenente la Cookie Policy e magari la chiamami cookie-policy, ricordiamoci di creare una voce di menu in modo che abbia una url seo friendly magari proprio L’URL della pagina privacy è : http://dominio.TLD/cookies-­policy.html
  6. Ora possiamo procedere ad installare il plugin iWT CookieAlarm come un normale plugin quindi andiamo su Estensioni-Gestione e lo installiamo
  7. Ora possiamo andare dentro al plugin e vedere la configurazione, entriamo nel plugin e avremo questa schermata

    pannello iwtcookie alarmcome si può vedere dallo screenshot la parte "evidenziata" vediamo che nella parte Livello acesso è già selezionato il livello che noi avevamo creato ossia Blocco cookie, quindi non dobbiamo dfare nulla, anche perchè la configurazione base è perfeta nel 99% dei casi.

    Poi abbiamo il tab traduzione

    pannello traduzione iwtcookie alarm
    Dove abbiamo il testo del banner e possiamo cambiarlo senza problemi e in più dobbiamo aggiungere l'indirizzo (nel formato che vedete nello screenshot ossia cookies-­policy.html e senza / iniziale) della nostra pagina cookie policy, come si vede nello screenshot sopra riportato io non ho messo nessun indirizzo nel campo Link policy inglese perchè in questo caso non ho delle pagine in inglese del sito e nel caso in cui l'avessi allora dovrei inserire l'indirizzo della pagina in inglese dove c'è la cookie policy in lingua inglese). Per le altre lingue la gestione avverrà dal file .ini della lingua.

    L'ultimo tab è quello chiamato Avanzate

    pannello avanzate iwtcookie alarm
    Dove vediamo la configuraizone ideale da utilizzare nel 99% dei siti web, quindi ricapitolando dovete impostare queste opzioni:
    jQuery import = Si
    jQuery UI import = No
    Active jQuery noConflict = Si
    Attiva bottone privacy = qui potete decidere, questa opzione permette se impostata a Si di avere un "bottone" in basso a destra visibile in tutto il sito quando un utente da il consenso dei cookie dove uno può accedere e cambiare le proprie preferenze sui cookie, ovviamente cambiano le preferenze ma non è possibile fare in modo che i cookie presenti sul computer del cliente vengano cancellato, quello lo dovrà fare lui.

  8. L'ultimo passaggio è quello di andare ad impostare i vari moduli o plugin che "generano" dei cookie e andarli a bloccare in quanto secondo la nostra interpretazione la normativa dice che bisogna effettuar eil blocco preventivo dei cookie e quindi per essere in regola dobbiamo andare a "bloccare" tuttii moduli e i plugin che generano questi cookie per farlo la procedura è semplicissima perche basta entrare in questi moduli e impostare nel campo Accesso i livello Blocco cookie che avevamo precedentemente creato.

    Vediamo un esempio: facciamo finta di aver crerato un modulo HTML personalizzato dove abbiamo messo degli AdSense non dobbiamo fare altro che entrare nel modulo e cambiare il livello di accesso da pubblico a blocco cookie come si può vedere nello screenshot sotto riportato

    acesso blocco cookie modulo
    La stassa cosa la faremo sugli altri moduli e plugin, in questo modo i moduli e plugin non "funzioneranno" fino a quando l'utente non avrà dato il consenso e nel nostro plugin il consenso vien dato o quando uno clicca sul pulsante presente sul banner oppure continua la navigazione andando a cliccare su altri link del sito come richiesto dalla normativa.

 

Cosa ne pensate?

Avete qualche dubbio? Parliamone nei commenti

Per comprarlo seguite il link a iWTCookie Alarm: Il plugin non è più disponibile in quanto è obsoleto

Un ringraziamento speciale all'autrice del logo di iWt CookieAlarm: Carlotta Silvestrini