logo enthous

  • Home
  • Servizi
    • Posizionamento e Indicizzazione
    • Ecommerce
    • Creazione Siti
    • Consulente Web
  • Blog
    • Joomla
    • E-Commerce
    • Web Marketing
    • Tutorial Video Joomla
    • Casi Studio
  • Portfolio Clienti
    • Aziende
    • Attività Commerciali
    • Casa
    • E-commerce
    • Portali Generici
    • Turismo
  • Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Login
3470032218
logo enthous
Chiama per informazioni 3470032218

  • Home
  • Web Marketing
  • 5 Suggerimenti per la creazione di contenuti che si diffondono in modo naturale

Blog Enthous

Blog aziendale di Enthous dove poter trovare informazioni inerenti all'attività aziendale (eventi e corsi a cui abbiamo preso parte) e altre informazioni utili riguardante il mondo della visibilità e del web marketing. Tutto quello che potrebbe servire per avere successo online e off line.
Impostazioni
Sign In
  • Forget Username
  • Reset Password
Dimensione carattere: + –

5 Suggerimenti per la creazione di contenuti che si diffondono in modo naturale

Notizie sul Web Marketing
4383 Visite
5 Suggerimenti per la creazione di contenuti che si diffondono in modo naturale

Quando scriviamo un articolo vorremmo ottenere che nei social se ne parlasse e che molti utenti vengano sul nostro sito per lasciare dei commenti ma molte volte questo non succede, ora vediamo qualche suggerimento utile che potrebbe aiutarci a fare in modo che il nostro articolo si diffonda in modo veloce e capillare.
Considerando che ci sono più di un miliardo di utenti di Facebook, e su Twitter ci sono circa un miliardo di tweet inviati ogni due giorni e mezzo noi tutti vorremmo che questi utenti parlino anche di noi ma sembra quasi impossibile.

Quindi ci vuole uno sforzo maggiore della semplice pubblicazione di contenuti e di fare il nostro marketing tipico di raggiungere il pubblico e generare contatti. C'è bisogno di qualcosa nel contenuto stesso che aiuti a distinguersi dalla folla.

1) Non provare qualcosa di nuovo.
Aspetta. Cosa?
Scherzi a parte. Non c'è alcun motivo per ripartire sempre da zero con un approccio completamente nuovo. Impara dalle tendenze, per  lavorare in modo rapido.
Leggi le statistiche del tuo sito, dai un'occhiata ai post che generano il maggior numero di visualizzazioni e condivisioni, e cerca di capire come replicare i risultati migliori. Da lì, crea un calendario editoriale del blog con argomenti che ti aiuteranno a replicare i successi del passato; se dipendono dal formato del post, dal soggetto, il titolo, l'autore o qualcosa di completamente diverso.

2) Creare emozione.
Oppure ... renderli felici, tristi, paura o rabbia! Una forte relazione tra viralità ed emozione può permettere una maggiore viralità. Ricorda che l'obbiettivo del post dovrebbe essere quello di accendere una delle sei emozioni fondamentali: sorpresa, paura, gioia, tristezza, rabbia o disgusto.

Sia il disgusto che la rabbia non sono davvero il tipo di reazioni che si desidera associare al nostro marchio, ma dobbiamo considerare che il contenuto sarà in grado di commercializzare se stesso se provoca una forte reazione emotiva nel lettore. Dopo che consumano i contenuti, devono solo condividere con gli altri in modo da avere la opportuntità di far sentire la stessa emozione agli altri.

3) L'importanza del titolo.
Noi tutti sappiamo che quando il contenuto è condiviso su Twitter, Facebook, LinkedIn e altre piattaforme, vi è una grande opportunità di ottenere successo e farsi conoscere da altri.
Dobbiamo riuscire a capire cosa porta l'utente a fa fare clic su un link e a condividerlo sui social media. Sicuramente la parte da padrone la fa il titolo che deve catturare l'attenzione. Un grande titolo aiuterà a quell'articolo a diffondersi più rapidamente.
Quindi ... che cosa rende "grande" un titolo? Proviamo a pensare alla quattro "U" :

  • Utile: perché il post sul blog deve trasmettere valore?

  • Ultra-specifico: che cosa posso imparare dal post del blog?

  • Unico: perché questo post è interessante e unico nel suo genere?

  • Urgente: perché dovrei leggerlo ora?

Assicurati di inserire tutte e quattro queste qualità in ogni titolo che scrivi, e la gente sarà più incline a continuare a condividere i contenuti attraverso i social media.

4) Non dire. Mostra.
Pinterest è la quarta fonte principale di traffico verso siti web dei publisher. Alcuni studi dimostrano che le foto su Facebook generano circa il 53% in più di traffico rispetto alla media.
Questo ci fa capire che è una strategia da adottare per poter rendere i nostri articoli più virali.
Dobbiamo prestare molta attenzione alle immagini nel contenuto, in particolare ai piccoli dettagli. Ad esempio, potremmo inserire nelle immagini il nostro logo per favorire l'esposizione del nostro brand su Pinterest o Facebook.

5) Non dimenticare il SEO.
Ogni volta che si pubblica un post sul blog, si crea una nuova pagina sul sito che viene indicizzata nelle SERP. Voglio dire che, a quel punto, è il motore di ricerca, Google in primis, a promuovere per noi i nostri contenuti.
L'attività di blogging aiuta a commercializzare il nostro contenuto ma se prestiamo attenzione al SEO, è possibile effettuare self-marketing dei contenuti in modo ottimale. Ciò significa che si dovrebbero ottimizzare i contenuti del blog in modo che si possano trovare nelle SERP.

Eccoci alla fine di questi 5 consigli per aumentare o migliorare la viralità dei nostri articoli. Cosa ne pensi? Ne hai qualche altro da consigliare? Parliamone nei commenti.

Tweet
0
Automatizzare i Social Media: un bene o un male?
9 modi per diminuire l'abbandono del carrello sul ...

Informazioni sull'autore

Stefano Rigazio

Stefano Rigazio

La mia passione è il web e finalmente sono riuscito a realizzare il mio sogno. Cerco ogni giorno di trasmettere questa mia passione a tutti i miei clienti. Nel web sono conosciuto come Riga75. La fiducia reciproca è la base della mia web agency.
Ultimi post dell'autore
Altri post dell'autore
Giovedì, 14 Gennaio 2021 Eta Beta vivaio: caso studio ecommerce - strategia online
Mercoledì, 13 Gennaio 2021 Biotex srl: caso studio ecommerce - strategia online e offline
Martedì, 14 Luglio 2020 Integrazione tra Active Campaign e Virtuemart
 

Commenti (0)

There are no comments posted here yet

Lascia i tuoi commenti

  1. Posting comment as a guest.
Background
Allegati (0 / 3)
Share Your Location

By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to https://www.enthous.it/

Direct Link

Categorie Blog

Casi Studio
Casi Studio
Interviste Seo-Sem
Interviste Seo-Sem
Notizie su Joomla
Notizie su Joomla
Notizie sul Web Marketing
Notizie sul Web Marketing
Notizie sull'E-Commerce
Notizie sull'E-Commerce
Tutorial Video Joomla
Tutorial Video Joomla

Post del giorno

Come ridurre le richiesta HTTP del tuo sito internet
Notizie sul Web Marketing
25 modi per essere penalizzati nel 2012
Notizie sul Web Marketing
Come migliorare il tuo marketing locale con YouTube
Notizie sul Web Marketing
10 consigli SEO cruciali per gli e-commerce
Notizie sull'E-Commerce
Enthous di Stefano Rigazio - Cigliano (VC) via Salussolia, 23 - P.Iva: 02162130021
Telefono: 0161433663 / 01611706199 - Cell: 3470032218
  • Cookies Policy
  • GNU
  • Disclaimer
  • Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Servizi
    • Posizionamento e Indicizzazione
    • Realizzazione Ecommerce
    • Creazione Siti
    • Consulente Web
  • Blog
  • Portfolio Clienti
  • Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • Contatti