logo enthous

  • Home
  • Servizi
    • Posizionamento e Indicizzazione
    • Ecommerce
    • Creazione Siti
    • Consulente Web
  • Blog
    • Joomla
    • E-Commerce
    • Web Marketing
    • Tutorial Video Joomla
    • Casi Studio
  • Portfolio Clienti
    • Aziende
    • Attività Commerciali
    • Casa
    • E-commerce
    • Portali Generici
    • Turismo
  • Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Login
3470032218
logo enthous
Chiama per informazioni 3470032218

  • Home
  • Web Marketing
  • 7 Modi per migliorare gli aspetti della SEO On-Page

Blog Enthous

Blog aziendale di Enthous dove poter trovare informazioni inerenti all'attività aziendale (eventi e corsi a cui abbiamo preso parte) e altre informazioni utili riguardante il mondo della visibilità e del web marketing. Tutto quello che potrebbe servire per avere successo online e off line.
Impostazioni
Sign In
  • Forget Username
  • Reset Password
Dimensione carattere: + –

7 Modi per migliorare gli aspetti della SEO On-Page

Notizie sul Web Marketing
3872 Visite
7 Modi per migliorare gli aspetti della SEO On-Page

Ci sono moltissime tattiche SEO su come ottimizzare una pagina web che hanno dimostrato un impatto sulla probabilità di migliorare il proprio ranking nella SERP. Questi includono:

  • Uso corretto dei tag HTML, come < h1 >, < p >, < img alt = "bla - bla-" >.

  • Meta Title ottimizzato, description ecc.

  • Navigazione del sito semplice, facile da usare, preferibilmente gerarchica.

  • Posizionamento delle parole chiave mirate all'inizio del titolo o del primo paragrafo.

  • L'uso di URL SEO-friendly che includono le parole chiave.

  • L'uso del rel = "canonical".

  • Uso corretto del rel = "nofollow".

  • Linking interrno.

  • Utilizzando la memorizzazione nella cache, CDN ecc per ridurre i tempi di caricamento della pagina.

  • Assicurandosi che i collegamenti alle pagine non sono “corrotti”.

Quelli comuni servono ancora, ma non sono più efficaci come i una volta, soprattutto in condizioni di alta competitività e i soli contenuti di qualità non bastano dobbiamo vedere altre “tecniche” che possono aiutarci a migliorare il nostro posizionamento.

  1. Sinonimi delle parole chiave importanti
    Una volta che hai un set di parole chiave di destinazione, è possibile utilizzare molte varianti nel contenuto. I motori di ricerca moderni sono abbastanza intelligente da riconoscere i sinonimi delle parole comunemente utilizzate. È possibile inserire sinonimi di tali parole e le variazioni delle frasi importanti, per tutto il contenuto.
    Se si implementa correttamente questa strategia nel proprio sito Web, noterete un aumento del traffico dovuto, molto probabilmente, alla coda lunga delle parole chiave.

  2. Link in uscita a siti di alta autorevolezza
    Mentre la scrittura, dovrebbe concentrarsi sul fornire ai tuoi lettori informazioni molto rilevante sul tema possibili. Se pensate che un link esterno a un sito di alta autorevolezza può essere utile ai lettori, non esitate a linkare quel sito. Linkare siti autorevoli oltre ad “aiutare” il nostro utente può portare dei vantaggi anche in termini di ranking, quindi vanno considerati in fase di realizzazione dei contenuti.

  3. Materiale, contenuti utili fatti per ottenere buone reazioni sociali
    Google è costantemente “attento” a contenuti “amati” dagli utenti.
    I segnali sociali sono un fattore di posizionamento per i motore ricerca sempre più importante.

  4. Produrre contenuti dettagliati e particolarmente “lunghi”
    La lunghezza del contenuto ha un impatto positivo sul SEO. Questo lo possiamo capire dal fatto che noi tutti sappiamo che Google ama siti ricchi di contenuti, non perché i messaggi lunghi sono più preziosi, ma perché gli utenti li preferiscono.
    Non commettiamo ora l’errore di diventare prolissi ma dove è possibile includiamo più dettagli possibili e approfondiamo il discorso che abbiamo iniziato.

  5. Pubblicare contenuti freschi
    Sappiamo tutti che i motori di ricerca amano i contenuti freschi e che danno un vantaggio supplementare le pagine regolarmente aggiornate. Per questo motivo, un post aggiornato periodicamente su qualcosa potrebbe portare migliori risultati di uno statico.
    L’uso dei commenti può essere un aiuto perchè vengono considerati come “aggiornamenti” dell’articolo; quindi dobbiamo fare in modo che i commenti possano essere letti e indicizzati dai motori di ricerca.

  6. Garantire la soddisfazione dell'utente
    Google sta dando sempre più importanza alla soddisfazione dell'utente, perché è qualcosa che è molto difficile da “creare” e quindi è un fattore non molto “manipolabile” dai seo di tutto il Mondo.
    Quindi dobbiamo pensare molto di più all’utente e un po’ meno al motore, ecco perchè quando si aggiunge un nuovo articolo dobbiamo chiederci:
        •    I miei lettori troveranno questo utile?
        •    È facile da leggere e capire?
    Si può migliorare la soddisfazione dell'utente, magari, utilizzando un’adeguata formattazione, del testo in grassetto, citazioni ecc. Si dovrebbe scegliere un font che è di facile lettura. Ridurre i tempi di caricamento della pagina, risolvere varie questioni irrisolte per garantire che le pagine del sito non creino disagi agli utenti finali.
    Utilizzo di immagini, video, presentazioni e altri contenuti multimediali possono rendere i nostri contenuti più ricchi e contribuire ad aumentare il livello di felicità. Coinvolgenti immagini, video, infografiche, grafici, grafici riducono la frequenza di rimbalzo e aumentano il tempo di permanenza sul sito.

  7. Ottimizzazione a livello di blocchi
    Nuovi dati suggeriscono che i motori di ricerca stanno “imparando” a distinguere tra il contenuto delle varie sezioni dei siti Web. Come, probabilmente non contano i testi di piè di pagina o la barra laterale per rilevanza durante la scansione e l'indicizzazione di un blog. Si prevede che i motori di ricerca cercano somiglianze tra i singoli paragrafi all'interno di un pezzo di contenuto testuale.
    All'interno del post del blog stesso, se si scrive ad esempio “maglia di lana rossa” in un paragrafo e “contenuto per il marketing” in un altro, non sarà difficile, per i motori di ricerca, capire che questi argomenti non sono molto legati. Questo non significa che non si deve andare off-topic nei messaggi ma, semplicemente, insistere sul fatto di non andare troppo off-topic che potrebbe “deviare” l’argomento principale dell’articolo.

 

Conclusione
Queste “strategie” SEO avanzate sulle pagine dovrebbe portare un più alto posizionamento nei motori di ricerca per il sito. Non ci resta che provarle e metterle in pratica e vedere dopo un po’ di tempo se ci hanno permesso di migliorare il nostro ranking.

Quali altri modi puoi raccomandare per migliorare il posizionamento?

 

Tweet
2
Guida semplice alle prestazioni di un sito web Joo...
11 Tools per monitorare i Social Media

Informazioni sull'autore

Stefano Rigazio

Stefano Rigazio

La mia passione è il web e finalmente sono riuscito a realizzare il mio sogno. Cerco ogni giorno di trasmettere questa mia passione a tutti i miei clienti. Nel web sono conosciuto come Riga75. La fiducia reciproca è la base della mia web agency.
Ultimi post dell'autore
Altri post dell'autore
Giovedì, 14 Gennaio 2021 Eta Beta vivaio: caso studio ecommerce - strategia online
Mercoledì, 13 Gennaio 2021 Biotex srl: caso studio ecommerce - strategia online e offline
Martedì, 14 Luglio 2020 Integrazione tra Active Campaign e Virtuemart
 

Commenti (0)

There are no comments posted here yet

Lascia i tuoi commenti

  1. Posting comment as a guest.
Background
Allegati (0 / 3)
Share Your Location

By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to https://www.enthous.it/

Direct Link

Categorie Blog

Casi Studio
Casi Studio
Interviste Seo-Sem
Interviste Seo-Sem
Notizie su Joomla
Notizie su Joomla
Notizie sul Web Marketing
Notizie sul Web Marketing
Notizie sull'E-Commerce
Notizie sull'E-Commerce
Tutorial Video Joomla
Tutorial Video Joomla

Post del giorno

Ottimizzazione SEO in Joomla: il mio intervento al Gt Study Day a Torino 2015
Notizie su Joomla
Ottimizzazione On-Site per la ricerca locale
Notizie sul Web Marketing
Plugin Cookie per Joomla iWt CookieAlarm: configurazione e installazione
Notizie su Joomla
Come ottimizzare i tuoi video per i motori di ricerca
Notizie sul Web Marketing
Enthous di Stefano Rigazio - Cigliano (VC) via Salussolia, 23 - P.Iva: 02162130021
Telefono: 0161433663 / 01611706199 - Cell: 3470032218
  • Cookies Policy
  • GNU
  • Disclaimer
  • Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Servizi
    • Posizionamento e Indicizzazione
    • Realizzazione Ecommerce
    • Creazione Siti
    • Consulente Web
  • Blog
  • Portfolio Clienti
  • Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • Contatti