Skip to main content

SEO Guida: Come cambiare il nome del dominio senza perdere il posizionamento

La modifica del nome del dominio del tuo sito web può avere un grave impatto sulla SEO e sul traffico organico e, in generale, non è consigliabile dal punto di vista SEO. Questo perché ogni nome di dominio è legato con metriche diverse (fiducia, autorità, ecc), caratteristiche (età del dominio, segnali di geo localizzazione, ecc) e, soprattutto, i collegamenti ipertestuali (link).

Ora i rischi di trasferimento da un dominio vecchio a uno nuovo e si descrivono in dettaglio i passi che si dovrebbero adottare al fine di ridurre al minimo le perdite di traffico dei motori di ricerca.

P.S: Le modifiche di seguito richiedono una certa conoscenza di base delle tecnologie web diverse e possono influenzare pesantemente il tuo stato SEO. Si raccomanda vivamente di non procedere ad alcuna degli aggiornamenti qui sotto se non si è esperti e si sa cosa si sta facendo.

1. Registrare il nuovo dominio o acquistare un dominio vecchio
La prima cosa che dovete fare è quello di acquisire un nuovo dominio oppure dobbiamo essere molto attenti quando si acquista un dominio vecchio. C'è sempre il rischio che il dominio specifico è penalizzato o bannato da uno dei motori di ricerca. Fare un pò di ricerca sulla storia del dominio, controllare i precedenti WHOIS, verificare se il dominio ha tutte le pagine indicizzate sui motori di ricerca, utilizzare Archive.org per vedere come il sito web è stato utilizzato nel passato, ecc. Aggiungere il nuovo dominio su Google e Bing Webmaster Tools, al fine di vedere le loro statistiche e controllare se ha ricevuto avvertimenti su tali siti web. Se credi che il dominio è stato vietato a causa di spamming, la richiesta di riconsiderazione può essere una buona idea prima di trasferire il tuo sito web.

2. Carica una pagina "coming soon"
Carica una pagina HTML sul nuovo dominio prima di passare ad esso consente ai motori di ricerca di eseguire la scansione e indicizzare il nuovo sito web. Inoltre avere in mente che la maggior parte dei motori di ricerca cercano di individuare i domini parcheggiati utilizzando classificatori diversi. Come risultato inserendo nelle vostre pagine un po' di contenuti e fa "capire" ai motori di ricerca che il nuovo dominio è un sito web vero e proprio e non uno parcheggiato.

3. Trasferire parti più piccole del tuo sito web (opzionale)
Se possibile non trasferire direttamente tutte le pagine del tuo sito web nella nuova posizione, ma invece prova a spostare piccoli segmenti di esso. Ad esempio si potrebbe desiderare di trasferire prima un sottodominio particolare e controllare se la transizione ha avuto successo. Poi qualche settimana più tardi, dopo che puoi confermare che il posizionamento non è stata gravemente danneggiato si può procedere a spostare il resto del sito. Lo stesso vale quando si desidera unire diversi siti Web in un nuovo dominio. Si può iniziare con quello che riceve la più piccola quantità di traffico e quindi concentrarsi su gli altri. Anche se questo passaggio è facoltativo è altamente consigliato in quanto può aiutare a evitare gravi problemi SEO.

4. Carica le tue pagine per il nuovo dominio
Il passo successivo è quello di caricare le pagine/immagini/file del tuo sito web per il nuovo sito. Se si decide cambiare la struttura, cartelle o percorsi sul nuovo sito, assicuratevi di annotare le modifiche, perché nel passaggio successivo si dovrebbe essere in grado di fare i redirect dai vecchi URL a quelli nuovi.

5. Reindirizzare le pagine vecchie a quelle nuove
Una volta caricato il contenuto del nuovo sito web è necessario inserire redirect dal vecchio dominio a quello nuovo. Si noti che questo dovrebbe essere fatto a livello di pagina, il che significa che ogni pagina del vecchio sito deve essere reindirizzato al nuovo URL della pagina sul nuovo dominio, non puoi reindirizzare tutte le vecchie pagine sulla nuova homepage.
Si raccomanda vivamente di utilizzare reindirizzamenti 301 perché in questo modo si riesce a passare al nuovo sito web, la maggior parte delle caratteristiche metriche e statistiche (valori di PageRank, link, testo di ancoraggio dei dati ecc.)

6. Utilizzare lo strumento Cambio di indirizzo in Google Webmaster Tools
Un'altra cosa che si dovrebbe fare è utilizzare lo strumento Cambio di indirizzo in Google Webmaster Console. Dopo la registrazione, sia il vecchio e il nuovo sito web di Google Webmaster Tools è necessario specificare che il vecchio è stato trasferito al nuovo indirizzo. Lo strumento Cambio di indirizzo funziona a livello di sito, il che significa che aiuta a capire in modo chiaro Google che questa transizione è accaduto per l'intero dominio e non per pagine specifiche del tuo sito.

7. Aggiornare i Backlinks importanti
Anche se i reindirizzamenti 301 sono tenuti a passare la maggior parte del PageRank e dati di testo di ancoraggio, si consiglia vivamente di cercare di aggiornare i backlinks più importanti (link da fonti attendibili con alto PageRank) che puntano al tuo vecchio sito e il link direttamente al nuove pagine. Naturalmente non c'è bisogno di contattare tutti i webmaster che puntano al tuo sito web, ma si concentrano solo su quelli più importanti. Al fine di ottenere un elenco di tutti i backlink del tuo sito web è possibile utilizzare diversi strumenti disponibili online o il  Google Webmaster Tools.

8. Siate pazienti e mantenetevi aggiornati
Cambiare il nome di dominio è tra gli aggiornamenti più importanti che si possono fare al tuo sito web. Devi essere paziente e assicurati di dedicare tempo a provare tutto prima di trasferire il tuo intero sito web. In questo modo non si perde alcun traffico o PageRank. Ultimo ma non meno importante consiglio è quello di  non dimenticare di mantenere i redirect 301 dal dominio vecchio a quello nuovo e rinnovare il cambiamento di indirizzo ogni 180 giorni.

Se si seguirai scrupolosamente la procedura descritta sopra e testarai a fondo l'aggiornamento, vedrai che ridurrai al minimo le perdite di traffico organico e non influirà più di tanto il tuo posizionamento. Non dimenticare che non si dovrebbe mai cambiare il nome del dominio se non si ha altra scelta.

Hai qualche altro consiglio da adottare nel caso in cui si deve cambiare il nome del dominio?