20 cose che differenziano Joomla 2.5 dalla nuovissima 3.x

Joomla ha recentemente rilasciato la Joomla 3.3.0 con aggiornamenti significativi e importanti sviluppi. Se non hai ancora familiarità con questa versione, allora vediamo, assieme, 20 cose per cui vale la pena prenderne atto.
- Non Responsive vs Responsive
Joomla è, finalmente, responsive, ossia pronto per il mobile, grazie all’integrazione con Bootstrap. - Senza vs bootstrap con bootstrap
Joomla 3.x è Bootstrap . Con i CSS di base già integrati in Joomla 3.x, si sta puntando per una UX sviluppata apposta per dare il meglio all'utente finale. - Non +-LESS CSS vs MENO CSS
LESS è un linguaggio di stile dinamico progettato da Alexis Sellier ed è stato integrato in Joomla 3.0. Lo sviluppo di un modello è considerevolmente cambiato dall'uso di Less . - Senza JUI vs Con JUI
Il Joomla User Interface (JUI) fornisce un insieme comune di strumenti che consente agli sviluppatori di componenti di ridurre drasticamente i tempi di codifica, senza dover innovare e creare la propria libreria, ma continua ad avere un ambiente pulito. Inoltre, il tempo di caricamento è sceso drasticamente per gli utenti che navigano su un sito realizzato con la versione 3.x. - I giorni Mambo contro il Grande UX
Basta con l’interfaccia vecchio stile, Joomla 3.0 ha fatto un notevole miglioramento UX. - 7 passaggi nell’installazione contro i 3
Partendo dalla schermata di installazione completamente ridisegnata in Joomla 3.0 per poi passare al processo di installazione che è stato semplificato in soli 3 passi rispetto ai 7 di prima. - Interfaccia articolo ridisegnata
Nel back-end, troverete un look completamente rinfrescato e la Gestione articoli include un sistema di filtraggio migliore e con più opzioni disponibili, e le icone meglio definite. - Gruppo utente Guest: la creazione manuale contro a quella disponibile per impostazione predefinita
Ora non c'è bisogno di preoccuparsi di creare un gruppo di livello "guest" in Joomla 3.x. E’ disponibile di default al momento dell'installazione. - Template “standard” vs modello di template Responsive
Abbiamo già installato un template chiamato Protostar completamente responsive e pronto per essere usato con diversi parametri tra cui la possibilità di usare i Font di Google e molto altro ancora. - Il vecchio template amministratore vs il nuovissimo
Rispetto al modello di amministrazione Bluestork in Joomla 2.5, Isis, i l nuovo templare amministrativo, è stato riprogettato completamente. - Template Beez3: Aggiornato
Se volete il look tradizionale per il front-end, abbiamo il template Beez3 aggiornato. - Joomla Platform versione 11.x vs 12.x
La nuova piattaforma ha rimosso numerose classi e metodi deprecati dalla versione 11.4. Tuttavia, per gli sviluppatori di estensioni, i componenti richiedono piccole modifiche per la compatibilità con Joomla 3.x. - Mootools vs JQuery
Joomla 3.x ha integrato con JQuery nel nucleo. Anche se l'opzione Mootools è ancora disponibile nel back-end, sarà inizialmente disponibile per motivi di compatibilità con le versioni precedenti ma la cosa più importante è che non è più l'interfaccia della libreria javascript primaria. - Manuale vs Drag & funzionalità Drop
Grazie a jQuery, Joomla 3.x, supporta un Drag & Drop nell’ordinamento nel back-end. - Bassa vs requisiti più elevati PHP / MySQL
È necessario disporre di PHP 5.3.1 e MySQL 5.1 o più recente per poter lavorare con Joomla 3.x - Impostazioni normali vs opzione Modulo avanzato
Le impostazioni del modulo avanzate consentono di modificare:
Tag Modulo
Dimensione Bootstrap
Tag di intestazione
Classe Header
Style Modulo - Simple Pie vs JFeed
Gli utenti Simple Pie si confrontano con i suoi errori cruciali e la mancanza di flessibilità per la versione corrente. Questo ha fatto si che Joomla 3.x passasse all’uso di Louis Landry JFeed, che si ritiene essere semplice, estensibile. - Non supportata vs un nuovo driver PostgreSQL
Ora è possibile installare Joomla 3.x utilizzando database PostgreSQL che rende ulteriormente la piattaforma "indipendenza database". - Salvataggio di articoli completi vs Articoli in bianco
Joomla 3.0 consente agli utenti amministrativi di creare e salvare articoli vuoti. Questo permette di creare articoli con sole immagini anche e nessun contenuto testuale. - Aggiornato test del CMS
Con l'aggiornamento della versione CMS Joomla 3.x la nuova unit test sarà sviluppata per evitare la retrocompatibilità e gli altri casi.
Fonte: http://magazine.joomla.org/issues/issue-nov-2012/item/933-20-new-things-joomla25-vs-joomla30
Articoli del giorno
Gli articoli più apprezzati
Altri articoli interessanti